Una tantum
Si consiglia la visualizzazzione a schermo intero (tasto funzione: F11)
L'Università degli Studi della Basilicata
è un'Università Italiana istituita nel 1982, impegnata sin dai suoi primi anni di vita in un percorso di crescita che le ha permesso di guadagnare rispetto e considerazione anche nel confronto con altre sedi prestigiose e di più consolidata tradizione.
O P A C I T À
40%
O P A C I T À
45%
O P A C I T À
50%
O P A C I T À
55%
O P A C I T À
60%
O P A C I T À
65%
O P A C I T À
70%
O P A C I T À
75%
O P A C I T À
80%
O P A C I T À
85%
O P A C I T À
90%
O P A C I T À
95%
O P A C I T À
100%
O P A C I T À
40%
O P A C I T À
45%
O P A C I T À
50%
O P A C I T À
55%
O P A C I T À
60%
O P A C I T À
65%
O P A C I T À
70%
O P A C I T À
75%
O P A C I T À
80%
O P A C I T À
85%
O P A C I T À
90%
O P A C I T À
95%
O P A C I T À
100%
Università
(UNIBAS)
Test (zippato in Test.zip) è un'applicazione in doppia precisione, scritta in FORTRAN, realizzata presso L'UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA, per il calcolo dei PARAMETRI CAMPIONARI (media, varianza, errore quadratico medio, errore quadratico medio della media) di una serie di osservazioni eseguite direttamente e nelle stesse condizioni di precisione.

Si verifica, altresì, l'assenza di errori grossolani di piccola e media entità col METODO DEI FRATTILI (secondo quanto esposto in Tde.pdf all'omonima voce della sezione "Lavori" di questo sito).

Il livello di significatività del test può essere scelto dall'Utente, e, in caso di rifiuto, dopo aver epurato le misure dagli errori, sono ricalcolati i parametri campionari e la stima corretta della misura teorica vera.

Google Plus