Una tantum
Si consiglia la visualizzazzione a schermo intero (tasto funzione: F11)
Albert Einstein
grande scienziato del XX secolo (Ulma, 14 marzo 1879 – Princeton, 18 aprile 1955).
O P A C I T À
40%
O P A C I T À
45%
O P A C I T À
50%
O P A C I T À
55%
O P A C I T À
60%
O P A C I T À
65%
O P A C I T À
70%
O P A C I T À
75%
O P A C I T À
80%
O P A C I T À
85%
O P A C I T À
90%
O P A C I T À
95%
O P A C I T À
100%
O P A C I T À
40%
O P A C I T À
45%
O P A C I T À
50%
O P A C I T À
55%
O P A C I T À
60%
O P A C I T À
65%
O P A C I T À
70%
O P A C I T À
75%
O P A C I T À
80%
O P A C I T À
85%
O P A C I T À
90%
O P A C I T À
95%
O P A C I T À
100%
È L'ANIMO CHE DEVI CAMBIARE
NON IL CIELO SOTTO CUI VIVI

« Ci sono due modi di concepire la vita:
uno è pensare che non esistono miracoli,
l'altro è pensare che ogni cosa è un miracolo.»
Seneca
Albert Einstein

Google Plus