Una tantum
Si consiglia la visualizzazzione a schermo intero (tasto funzione: F11)
L'Università degli Studi della Basilicata
è un'Università Italiana istituita nel 1982, impegnata sin dai suoi primi anni di vita in un percorso di crescita che le ha permesso di guadagnare rispetto e considerazione anche nel confronto con altre sedi prestigiose e di più consolidata tradizione.
O P A C I T À
40%
O P A C I T À
45%
O P A C I T À
50%
O P A C I T À
55%
O P A C I T À
60%
O P A C I T À
65%
O P A C I T À
70%
O P A C I T À
75%
O P A C I T À
80%
O P A C I T À
85%
O P A C I T À
90%
O P A C I T À
95%
O P A C I T À
100%
O P A C I T À
40%
O P A C I T À
45%
O P A C I T À
50%
O P A C I T À
55%
O P A C I T À
60%
O P A C I T À
65%
O P A C I T À
70%
O P A C I T À
75%
O P A C I T À
80%
O P A C I T À
85%
O P A C I T À
90%
O P A C I T À
95%
O P A C I T À
100%
Università
(UNIBAS)
Tde.pdf (zippato in Tde.zip) è uno studio di TEORIA DEGLI ERRORI, condotto presso L'UNIVERSITÁ DEGLI STUDI DELLA BASILICATA, sul trattamento statistico di una serie di osservazioni eseguite direttamente e nelle stesse condizioni di precisione.

Il lavoro ha l'obiettivo di evidenziare il limite classico nel rilevare ERRORI GROSSOLANI DI PICCOLA E MEDIA ENTITÁ proponendo, per contro, una nuova metodologia atta a quantificare in termini probabilistici il concetto di sicurezza di decisione, nell'accettare o rifiutare il valore di un'osservazione, che tiene conto, a differenza del metodo classico, della dimensione del campione per stabilire la tolleranza.

Sulla base della teoria esposta si perviene, infine, alla messa a punto di un test di verifica, la cui implementazione, Test.zip, è reperibile all'omonima voce della sezione "Programmi" di questo sito.

Google Plus